È un evento ECM del piano formativo 2018 della Jaka Congressi Srl quale Provider ECM ID 806 accreditato presso l’Age.na.s.
La partecipazione al XXII Congresso Nazionale S.I.TRA.C. dà diritto all’acquisizione di crediti stabiliti dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, per le seguenti figure professionali:
Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia, Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.
In base alla nuova delibera del 2017 della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, è stato stabilito, per i congressi con un numero maggiore di 200 partecipanti, che non è più necessario effettuare la prova di apprendimento (questionario). I crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione di almeno il 90 % del programma formativo.
Rimane fermo l'obbligo del superamente del test di verifica di apprendimento per i corsi con un massimo di 100 partecipanti.
MODALITÀ PER L’OTTENIMENTO DEI CREDITI
Al fine di ottenere i crediti formativi è necessario:
• appartenere alla professione e disciplina previste per l’accreditamento
• partecipare ad almeno il 90% dell’intero programma formativo
• superare il questionario di apprendimento (solo ed esclusivamente per i Corsi)
• compilare le schede di valutazione del gradimento
RELATORI E MODERATORI: CREDITI ECM
I relatori hanno diritto a 1 credito formativo per mezz’ora continuativa di docenza/relazione, 2 crediti formativi per ogni ora completa continuativa di docenza/relazione effettuata individualmente.
Obiettivo formativo e Figure Professionali
-
SOCIETÀ ITALIANA DELLE BANCHE DEGLI OCCHI (SIBO)
806 213291 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia, Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
CORSO TECNICHE DI SUTURE CORNEALI
806 213293 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia
CORSO LA CHERATOPLASTICA AD ALTO RISCHIO
806 213302 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia
CORSO PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI NELLA CHIRURGIA DEI TRAPIANTI DI CORNEA
806 213303 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia
CORSO LE CHERATITI INFETTIVE
806 213305 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia
TFOS DEWS II: L’OCCHIO SECCO RIDEFINITO
806 213307 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia -
XXII CONGRESSO NAZIONALE S.I.TRA.C
806 213310 - Crediti Formativi: 3,9
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / Assistente di Oftalmologia -
IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA CHIRURGIA DELLA CORNEA
806 213309 - Crediti Formativi: 2
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Figura professionale: Infermiere